Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è un attestato che attesta il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi e la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio. Il CPI è rilasciato dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco territorialmente competente.
L’elenco delle attività soggette a CPI era contenuto nella tabella del DM 16/02/1982, ora modificata con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPR 151/2011. Il nuovo regolamento suddivide le attività in tre categorie di rischio (A, B e C), individuate in base alla gravità di rischio, alla dimensione o al grado di complessità dell’attività. A seconda della categoria di appartenenza il progetto può richiedere o meno l’approvazione da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. Il CPI ha validità quinquennale, al termine della quale si procede con il rinnovo del certificato.
Asfaleia sas effettua:
Compila il forma per richiedere più informazioni in merito al corso